Condizioni Generali

Novembre 2025 - Version 5.5

Note legali

BITSTACK SAS è una società per azioni semplificata con capitale sociale di €4.758.724,64, iscritta al Registro delle Imprese di Aix-en-Provence con il numero 899 125 090 e con sede legale in 100 impasse des Houillères - Le Pontet, 13590 Meyreuil, Francia.

N° P. IVA: FR 58.899.125.090

Direttore della pubblicazione: Alexandre Roubaud.

Informazioni di contatto: hello@bitstack-app.com.

Il sito internet è ospitato da Webflow, Inc., una società di diritto statunitense con sede legale in 398 11th Street, San Francisco, CA 94103, USA. L’hosting si basa sull'infrastruttura di Amazon Web Services, Inc. e sulla rete di distribuzione dei contenuti di Fastly, Inc.

L’applicazione mobile di Bitstack è disponibile esclusivamente attraverso l'Apple App Store e il Google Play Store.

Condizioni Generali:

Definizioni

BITSTACK o la Società: Indica BITSTACK SAS, società per azioni semplificata con capitale sociale di €4.758.724,64, iscritta al Registro delle Imprese di Aix-en-Provence con il n° 899 125 090 e con sede legale in 100 impasse des Houillères - Le Pontet, 13590 Meyreuil, Francia.

Cliente/i: Indica gli utenti che hanno sottoscritto uno o più Servizi commercializzati da BITSTACK.

Conto: Indica il Conto aperto sulla Piattaforma da un Cliente che è prerequisito per la sottoscrizione di uno qualsiasi dei Servizi.

CG: Indica le presenti condizioni generali applicabili ai Clienti.

Cripto-attività: Indica le cripto-attività definite all'articolo 3 del regolamento MiCA autorizzate da BITSTACK e sulle quali i Servizi di BITSTACK possono essere forniti al Cliente. L'elenco delle Cripto-attività autorizzate da BITSTACK e l'elenco dei fornitori di liquidità in Cripto-attività sono disponibili sulla homepage della Piattaforma.

Area Personale: Indica lo spazio dell'applicazione mobile BITSTACK dedicato all'utilizzo dei Servizi sottoscritti dopo la creazione di un Conto.

LCB-FT: Indica gli obblighi di "Lotta contro il riciclaggio di capitali e contro il finanziamento del terrorismo" a cui BITSTACK è soggetta.

Parti: Indica BITSTACK e i Clienti, parti delle presenti CG.

Piattaforma: Indica l'applicazione mobile di BITSTACK e il sito Internet bitstack-app.com, nonché tutti i domini o sottodomini correlati.

Portafoglio: Indica tutte le Cripto-attività detenute e gestite per conto del Cliente da BITSTACK tramite un prestatore di servizi di sub-custodia.

Servizio/i: Indica le prestazioni fornite ai Clienti da BITSTACK nell'ambito della gestione delle sue attività. Tutti i Servizi offerti da BITSTACK ai propri Clienti rientrano nel campo di applicazione del regolamento MiCA. BITSTACK è autorizzata presso l’Autorité des Marchés Financiers (“AMF”) come Prestatore di Servizi su Cripto-attività (“PSCA ”) ai sensi dell'articolo 59 del Regolamento 2023/1114 del 31 maggio 2023 sui mercati delle cripto-attività (“MiCA”) con il numero A2025-003 dal 2 luglio 2025 per la fornitura dei seguenti servizi:

la custodia e l’amministrazione di cripto-attività per conto dei clienti; (Articolo 3 (16) a) MiCA), ossia "la custodia o il controllo, per conto dei clienti, di cripto-attività o degli strumenti di accesso a tali cripto-attività, se del caso sotto forma di chiavi crittografiche private".  

lo scambio di cripto-attività contro fondi; (Articolo 3 (16) d) MiCA), ossia “la conclusione, con i clienti, di contratti di acquisto o di vendita di cripto-attività contro fondi, con utilizzo di capitale proprio;”.

lo scambio di cripto-attività contro altre cripto-attività; (Articolo 3 (16) c) MiCA), ossia "la gestione di uno o più sistemi multilaterali, che riuniscono o facilitano l'incontro di interessi multipli di acquisto e di vendita di terzi relativi a cripto-attività, all'interno del sistema e in conformità alle sue regole, in modo da dare luogo a un contratto, sia attraverso lo scambio di cripto-attività contro fondi, sia attraverso lo scambio di cripto-attività contro altre cripto-attività".  

l’esecuzione di ordini su cripto-attività per conto dei clienti: (Articolo 3 (16) e) del regolamento MiCA), ovvero "la conclusione, per conto dei clienti, di accordi di acquisto o di vendita di una o più cripto-attività o la sottoscrizione, per conto dei clienti, di una o più cripto-attività, compresa la conclusione di contratti di vendita di cripto-attività al momento della loro offerta al pubblico o della loro ammissione alla negoziazione".  

il servizio di trasferimento di cripto-attività per conto dei clienti; (Articolo 3 (16) j) MiCA) ossia il fatto di “fornire servizi di trasferimento, per conto di una persona fisica o giuridica, di cripto-attività da un indirizzo o da un conto di registro distribuito a uno o un altro”.  

Sottoscrizione: Indica la sottoscrizione e/o l’acquisto, da parte di un Cliente, di uno o più Servizi offerti da BITSTACK e che implicano l’accettazione delle presenti CG.

1. Oggetto

1.1. Documenti contrattuali

Le presenti CG e l'Informativa sulla privacy disponibili sulla Piattaforma costituiscono i documenti contrattuali giuridicamente vincolanti, conclusi tra BITSTACK e i Clienti.

Le presenti CG sono accessibili in qualsiasi momento sulla Piattaforma. Esse prevalgono su qualsiasi altra versione precedente. La versione applicabile al rapporto tra il Cliente e BITSTACK è quella in vigore sulla Piattaforma. Le CG si applicano fino alla chiusura o alla cancellazione del Conto.

BITSTACK si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione, le presenti CG.

I Clienti saranno informati di tali modifiche via e-mail o sulla Piattaforma. È responsabilità dei Clienti prendere visione delle condizioni riviste prima di accedere nuovamente alla Piattaforma. In tale situazione, la versione delle CG applicabile al rapporto contrattuale tra il Cliente e BITSTACK sarà quella in vigore alla data della comunicazione.

Si consiglia di conservare le CG in formato cartaceo o di salvarle su un supporto informatico sicuro.

Le presenti CG costituiscono l'accordo scritto concluso tra BITSTACK e il Cliente aisensi degli articoli 721-14 e 722-4 del Regolamento generale dell'AMF (RGAMF) nonché dell'articolo 75 del regolamento MiCA.

1.2. Accettazione

L’accettazione delle CGC, disponibili in qualsiasi momento sulla Piattaforma, si concretizza nella creazione di un Conto. In tale occasione, il Cliente riconosce di averle lette attentamente, comprese e accettate nella loro interezza. L’accettazione delle presenti CG è necessariamente integrale. Qualsiasi adesione con riserva è considerata nulla e non avvenuta. Le CG continuano ad applicarsi al momento della Sottoscrizione da parte di un Cliente di uno o più Servizi commercializzati da BITSTACK. Il Cliente che non accetti di essere vincolato dalle presenti CG non potrà accedere ai Servizi.

Il Cliente interessato riconosce inoltre di aver effettuato le ricerche necessarie al di fuori o in aggiunta alle informazioni fornite da BITSTACK e di essersi informato sui rischi inerenti all'utilizzo dei Servizi.

Accettando le presenti CG, i Clienti sono consapevoli che i Servizi offerti da BITSTACK sono relativi al settore delle cripto-attività e direttamente collegati alla tecnologia blockchain, il che comporta diverse conseguenze.

Da un lato, i Clienti sono consapevoli dei rischi economici legati ai Servizi commercializzati. Riconoscono pertanto che i mercati delle cripto-attività sono decentralizzati, che i Servizi non sono adatti a molti investitori e comportano un elevato livello di rischio di perdita di capitale, in particolare legato all'estrema volatilità dei mercati.

Pertanto, sebbene il rischio di perdita non superi l'importo investito, i Clienti si impegnano a non investire fondi che non possono permettersi di perdere. Inoltre, riconoscono di avere compreso che i risultati passati non sono in alcun modo un'indicazione dei risultati futuri che possono variare sia al rialzo che al ribasso.

D’altra parte, i Clienti sono consapevoli dei rischi tecnici associati ai Servizi offerti, inclusi i rischi legati a un errore o a un guasto di sicurezza, associato o meno alla blockchain, che possono comportare la perdita di dati o dell'accesso alle cripto-attività custodite.

Inoltre, sebbene BITSTACK si impegni a dare accesso sulla Piattaforma a contenuti giusti e accurati, la Società non ne garantisce la completezza.

Infine, il Cliente comprende che i Servizi possono essere influenzati da rischi legali, in particolare qualsiasi modifica, restrizione o divieto derivante dalla legislazione o dalla regolamentazione in vigore che possa avere un impatto sull'esistenza, la liceità o lo stato delle cripto-attività (che influenzano in particolare la loro liquidità di mercato e il loro prezzo).

I Clienti riconoscono e accettano che i Servizi forniti da BITSTACK non includono alcun servizio di consulenza da parte della Società, in particolare sull'opportunità, le condizioni o le conseguenze di qualsiasi transazione.

2. Servizi

BITSTACK gestisce e mette a disposizione dei propri Clienti un'applicazione mobile, la Piattaforma, dedicata alla fornitura di servizi relativi all'investimento in Cripto-attività.

In quanto tale, ogni Cliente che ha creato un Conto sulla Piattaforma o che ha sottoscritto un abbonamento, ha la possibilità di diventare Cliente e quindi:

​•​di costituire un portafoglio grazie al meccanismo di arrotondamento in Cripto-attività o tramite acquisti una tantum o ricorrenti;  

​•​di vendere le proprie Cripto-attività in cambio di euro;  

​•​di beneficiare di un servizio di custodia delle proprie Cripto-attività;  

​•​di prelevare le proprie Cripto-attività acquistate attraverso i Servizi su un portafoglio esterno;  

​•​di trasferire le proprie Cripto-attività ad altri Clienti;  

​•​di scambiare Cripto-attività con altre Cripto-attività.  

Il Cliente utilizza i Servizi in conformità alle CG e a qualsiasi istruzione trasmessa da BITSTACK tramite la Piattaforma. I massimali applicabili all'utilizzo dei Servizi (ossia i massimali settimanali di effettuazione delle operazioni sul Conto) sono disponibili nell'Area Personale tramite la Piattaforma.

BITSTACK può, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione, interrompere la fornitura di uno qualsiasi dei Servizi. Tuttavia, tale cessazione non influirà sugli obblighi che gravano sulla Società e sul Cliente nell'ambito di una transazione in corso.

Fatta eccezione per il rispetto di un obbligo legale, BITSTACK e il Cliente si impegnano a mantenere strettamente riservate tutte le informazioni relative alle transazioni effettuate nell'ambito di una sottoscrizione ai Servizi e in particolare in conformità con gli obblighi di BITSTACK in materia di segreto professionale.

L’esecuzione degli ordini di acquisto e di vendita delle Cripto-attività avviene esclusivamente tramite la Piattaforma e secondo le funzionalità disponibili sulla Piattaforma alle condizioni di seguito specificate. Gli ordini sono accettati solo se effettuati sulla o attraverso la Piattaforma. Bitstack non ha alcun obbligo di eseguire gli ordini effettuati con altri mezzi (telefono, e-mail o altre comunicazioni elettroniche). Inoltre, Bitstack non esegue alcuna istruzione specifica dei propri clienti attraverso la Piattaforma.

Nell'ambito dell'esecuzione degli ordini di acquisto e di vendita delle Cripto-attività, Bitstack sarà sistematicamente la controparte del Cliente.

La Politica di migliore esecuzione degli ordini è disponibile sulla Piattaforma tramite questo link https://www.bitstack-app.com/documents/politique-de-meilleure-execution-et-de-gestion-des-ordres?c=EUR.

L'elenco delle piattaforme su cui verranno eseguiti gli ordini di acquisto e di vendita è disponibile nell'Allegato 1 alla Politica di migliore esecuzione. Ai sensi delle presenti Condizioni Generali, i Clienti prestano il loro consenso a BITSTACK sulla Politica di migliore esecuzione degli ordini. In caso di modifiche significative alla Politica di migliore esecuzione degli ordini, i Clienti saranno informati via e-mail.

2.1. Servizio di compravendita di Cripto-attività in euro

BITSTACK consente ai propri Clienti:

● di acquistare Cripto-attività in euro tramite pagamento con carta di credito tramite un prestatore di servizi di pagamento (il "Prestatore di servizi di pagamento"); il consenso del Cliente si perfeziona con l'aggiunta dei dati della carta di credito sulla Piattaforma; a partire dalla conversione degli euro in Cripto-attività, BITSTACK si impegna a inviare le attività al Portafoglio del Cliente nel più breve tempo possibile e, se del caso, entro un (1) giorno lavorativo;

● di vendere Cripto-attività in euro tramite trasferimento di Cripto-attività su un indirizzo blockchain comunicato da BITSTACK; l'importo equivalente in euro viene trasferito al Cliente tramite bonifico SEPA sul conto corrente del Cliente; a tal fine, il Cliente si impegna a collegare il proprio conto corrente all'applicazione mobile di BITSTACK fornendo le proprie coordinate bancarie;

● di effettuare acquisti ricorrenti di Cripto-attività sulla Piattaforma:

​•​Il Cliente ha la possibilità di impostare l’acquisto ricorrente di Cripto-attività  tramite la sua Area Cliente.  

​•​Il Cliente seleziona le seguenti impostazioni:  

​•​Frequenza di acquisto ricorrente (Orario, Giornaliero, Settimanale o Mensile);  

​•​Data e ora della prima scadenza dell'acquisto ricorrente;  

​•​Importo in euro dell'acquisto ricorrente e modalità di pagamento;  

​•​Pagamento con carta di credito:  

​•​Pagamento tramite il saldo del Cliente disponibile su un conto  

​•​aperto presso un prestatore di servizi bancari di  

Bitstack (il "Prestatore di servizi bancari"). In data

qualora il conto aperto del Prestatore di Servizi Bancari non contenga sufficiente credito in Euro alla data e ora dell'acquisto ricorrente, l’acquisto ricorrente non viene effettuato e il Cliente viene informato tramite la Piattaforma del mancato pagamento dell'acquisto ricorrente.

​•​Cripto-attività interessata/e dall'acquisto ricorrente.  

​•​Il primo acquisto ricorrente viene effettuato nella data e nell'ora selezionate dal Cliente. Gli acquisti ricorrenti vengono quindi effettuati a ogni scadenza come impostato dal Cliente.  

L’acquisto ricorrente può essere interrotto dal Cliente in qualsiasi momento. La richiesta di cessazione dell'acquisto ricorrente viene presa in considerazione da Bitstack nel più breve tempo possibile e al massimo entro un (1) giorno lavorativo.

2.2. Servizio di acquisto di Cripto-attività tramite il meccanismo di arrotondamento

La Società offre un servizio di acquisto di Cripto-attività con arrotondamento. Nell'ambito di questo Servizio, il Cliente collega il proprio conto corrente e aggiunge i dati della carta di credito al Prestatore di servizi di pagamento. La Società calcola la differenza tra ogni importo pagato dal Cliente e l’euro superiore, in occasione di tutte le transazioni effettuate durante la sua vita quotidiana (pagamenti con carta di credito o bonifico), quindi converte l'importo accumulato in Cripto-attività a intervalli settimanali. Il Cliente può anche scegliere di "moltiplicare" l'importo totale di questi arrotondamenti per acquistare più Cripto-attività.

Le Cripto-attività vengono messe a disposizione del Cliente nel suo Portafoglio nel più breve tempo possibile e al massimo entro un (1) giorno lavorativo dalla conversione.

Il calcolo degli arrotondamenti viene effettuato tramite un prestatore di servizi di pagamento esterno che la Società mette in contatto con il Cliente (il "Prestatore AIS/PIS"). Il Cliente autorizza il Prestatore AIS/PIS a comunicare informazioni sul proprio conto corrente a BITSTACK. Il consenso del Cliente si perfeziona nel suo rapporto con il Prestatore AIS/PIS, dal momento in cui il Cliente collega il suo conto corrente a tale prestatore di servizi. In caso contrario, il servizio di acquisto di Cripto-attività arrotondata non potrà essere fornito al Cliente.

Il Prestatore di servizi di pagamento effettua quindi un addebito sulla carta di credito del Cliente sul conto corrente della Società; il consenso del Cliente si perfeziona con l'aggiunta dei dati della sua carta di credito sulla Piattaforma.

2.3. Servizio di custodia di Cripto-attività

La custodia è offerta a tutti i Clienti che dispongono di un Conto convalidato in conformità con le previsioni dell'articolo 4 delle CG.

​•​Nel caso in cui il Cliente sia una persona giuridica, il nome della persona o delle persone autorizzate ad agire per conto di detta persona giuridica è indicato sul Conto.  

​•​Se il Cliente è una persona fisica, la qualità di tale persona e, se del caso, l'identità della persona o delle persone autorizzate ad agire per conto di detta persona fisica sono indicate sul Conto.  

La Società si avvale di un sub-custode che consente a ciascun Cliente di disporre di un Portafoglio al fine di custodire la Cripto-attività acquistata attraverso la Piattaforma (di seguito il “Prestatore di servizi di custodia”). Un inadempimento del Prestatore di servizi di custodia non potrà in alcun caso esonerare la Società dalla sua responsabilità per la fornitura di questo Servizio.

La Società garantisce la custodia della Cripto-attività del Cliente acquistata dal Prestatore di servizi di custodia, fino a quando (i) ne richieda il trasferimento del Portafoglio su un portafoglio esterno o la conversione in euro e il trasferimento dei fondi sul suo conto corrente, (ii) la chiusura del Conto e/o (iii) la risoluzione delle presenti CG.

Tuttavia, il Cliente riconosce e accetta che un trasferimento dal Portafoglio a un portafoglio esterno è soggetto alla fornitura di un indirizzo blockchain ritenuto adeguato da BITSTACK. In particolare, questo indirizzo sarà soggetto a un controllo in materia di LCB-FT.

Ove possibile, BITSTACK si assicura che siano predisposti i mezzi necessari per la restituzione delle Cripto-attività.

Il saldo del Portafoglio è accessibile (i) sulla Piattaforma tramite la propria Area Personale (salvo in caso di incidente tecnico in particolare legato a un'interruzione di corrente, a un' interruzione delle connessioni, a un malfunzionamento o ancora al sovraccarico delle reti o dei sistemi) e (ii) unicamente dal Cliente.

Accettando che BITSTACK conservi le Cripto-attività per suo conto per la durata della custodia, il Cliente autorizza espressamente BITSTACK a disporne al fine di gestire le transazioni ordinate dal Cliente.

BITSTACK garantisce che le Cripto-attività del Cliente siano separata, sulla blockchain, dalla proprie Cripto-attività e fornisce assistenza per consentire al Cliente di esercitare i diritti connessi alle Cripto-attività custodite da BITSTACK.

BITSTACK non utilizzerà le Cripto-attività del Cliente e i diritti a esse collegati senza il suo esplicito consenso, tranne per la sua gestione nell'ambito di una transazione da lui ordinata e la custodia nell'ambito dei Servizi.

BITSTACK garantirà la tenuta della posizione di ciascuno dei suoi Clienti in database sicuri. BITSTACK, tramite il Prestatore di servizi di custodia, registrerà nel registro delle posizioni del Cliente qualsiasi evento che possa creare o modificare i diritti del cliente nel più breve tempo possibile. Il registro delle posizioni è accessibile ai Clienti in qualsiasi momento sulla Piattaforma. Se del caso, il registro delle posizioni può essere inviato al Cliente su richiesta.

BITSTACK non ha alcun controllo sui protocolli software che regolano o costituiscono l’ambito delle Cripto-attività. Di conseguenza, il Cliente è informato che in caso di biforcazione del dispositivo di registrazione elettronica condivisa, BITSTACK non garantisce in alcun modo che il Cliente avrà diritto alle Cripto-attività derivanti dalla biforcazione fino a concorrenza della sua posizione al momento del verificarsi dell'evento.

BITSTACK si adopererà ragionevolmente per informare il Cliente delle biforcazioni che si sono verificate sulle Cripto-attivitàautorizzate pubblicando un avviso sul suo sito web, incluso , per quanto possibile, se BITSTACK intende sostenere uno o entrambi i rami di una biforcazione.

I Clienti avranno accesso a un rapporto mensile delle Cripto-attività contabilizzate in custodia direttamente dall'applicazione mobile BITSTACK.

BITSTACK attua gli strumenti a sua disposizione per garantire la sicurezza delle Cripto-attività custodite per conto del cliente. In particolare, la maggior parte delle Cripto-attività è detenuta in Portafogli controllati da BITSTACK e protetta da protocolli di autenticazione ad alto livello di sicurezza. Inoltre, i crediti in Cripto-attività dei Clienti detenuti in portafogli cosiddetti “Hot Wallet” (ossia Portafogli ospitati online) sono limitati all'importo che BITSTACK ritiene ragionevolmente adeguato per le operazioni di mercato quotidiane.

BITSTACK utilizza inoltre dispositivi di autenticazione rafforzati per verificare l’identità del Cliente e autorizzare le operazioni sulle Cripto-attività detenute sul Portafoglio.

BITSTACK ha inoltre implementato una politica di custodia delle Cripto-attività che prevede i principi guida applicati da BITSTACK nell'ambito della fornitura del servizio di custodia ai propri Clienti. La politica di custodia contiene in particolare elementi relativi alle regole di segregazione delle Cripto-attività e alle modalità di restituzione dei Cripto-attività.

In ogni caso, le Cripto-attività del Cliente sono separate dai fondi e dalle altre Cripto-attività di Bitstack nel rigoroso rispetto della normativa applicabile. La segregazione delle Cripto-attività è assicurata a livello contabile, funzionale e tecnico da Bitstack al fine di tutelare i diritti di proprietà del Cliente e per impedire l’utilizzo per conto proprio di Bitstack delle Cripto-attività dei clienti. Inoltre, in caso di insolvenza di Bitstack, le Cripto-attività del Cliente sono separate dal patrimonio di Bitstack e saranno restituite al Cliente alle condizioni di seguito specificate.

Tuttavia, BITSTACK non sarà responsabile delle conseguenze sulla custodia (i) di un evento di forza maggiore; (ii) di un errore, di una negligenza o di un atto doloso del Cliente; (iii) del mancato rispetto delle CG da parte del Cliente; (iv) di una violazione della sicurezza del sistema o dell'ambiente del Cliente di qualsiasi natura; o (v) di un attacco informatico, di un hacker, di una violazione software o di un virus che colpisce il computer, il sistema di messaggistica, il telefono o i mezzi informatici del Cliente.

BITSTACK si riserva il diritto di applicare una commissione di custodia per i Portafogli rimasti inattivi per più di un (1) anno, alla tariffa indicata sulla Piattaforma. Le commissioni di custodia saranno prelevate in Cripto-attività, se del caso. Il Cliente può fare riferimento alla Politica dei Prezzi di BITSTACK disponibile al seguente indirizzo: https://www.bitstack-app.com/documents/politique-commerciale.

BITSTACK si impegna a restituire al Cliente che ne faccia richiesta le sue Cripto-attività in custodia nel più breve tempo possibile, salvo in caso di evento non imputabile, direttamente o indirettamente, a BITSTACK, e in particolare quando:

​•​il Conto del Cliente è stato sospeso o chiuso;  

​•​BITSTACK deve effettuare verifiche, in particolare in materia di LCB-FT;  

​•​BITSTACK sospetta che il Cliente non sia all'origine della richiesta di restituzione;  

​•​un'autorità competente si oppone a una simile restituzione;  

​•​BITSTACK subisce o ha subito un attacco informatico, è oggetto di una violazione o di un tentativo di attacco software, di un virus, di un attacco fisico ai suoi locali o di un attacco all'integrità del suo personale nell'esercizio delle sue funzioni, e più in generale quando si verifica uno dei casi di esclusione di responsabilità;  

​•​la Piattaforma e più in generale i sistemi informatici di BITSTACK sono in fase di manutenzione;  

​•​il Cliente è deceduto o non è più raggiungibile.  

In particolare, in caso di cessazione totale o parziale volontaria delle attività di Bitstack, il Contratto si intenderà risolto di diritto. A seconda dei casi, le Cripto-attività saranno restituite al Cliente alle condizioni previste nel presente articolo o, se del caso, il Cliente potrà accettare il trasferimento delle proprie Cripto-attività a un altro prestatore di servizi su Cripto-attività proposto da Bitstack. In assenza di una risposta da parte del Cliente in merito alla restituzione o al trasferimento delle Cripto-attività, queste saranno liquidate e i fondi risultanti da tale liquidazione saranno depositati presso la Caisse des Dépôts et Consignation in conformità con la legge applicabile.

In caso di cessazione totale o parziale involontaria, in particolare in caso di apertura di una procedura collettiva nei confronti di Bitstack, la restituzione delle Cripto-attività sarà organizzata dagli organi procedurali designati dal tribunale competente. Il Cliente dovrà chiedere tale restituzione in conformità al diritto applicabile.

2.4. Servizio di scambio di Cripto-attività contro Cripto-attività

La Società offre un servizio di scambio di Cripto-attività con altre Cripto-attività. Le Cripto-attività idonee per questo Servizio sono quelle messe a disposizione sulla Piattaforma e in funzione dei massimali applicabili al Cliente.

Nell'ambito di questo Servizio, il Cliente inserisce un ordine di scambio tra due Cripto-attività tramite l’Applicazione ("Cripto-attività A"). Il Cliente seleziona l'importo di Cripto-attività A disponibili sul suo Portafoglio e seleziona la Cripto-attività che desidera ottenere in cambio ("Cripto-attività B").

Il Cliente è informato degli importi in Cripto-attività di questa operazione e delle commissioni applicate da Bitstack.

Una volta effettuate le verifiche, le Cripto-attività A del Cliente vengono trasferite dal suo Portafoglio. Le Cripto-attività B sono quindi messe a disposizione del Cliente nel suo Portafoglio nel più breve tempo possibile e al massimo entro un (1) giorno lavorativo dalla convalida dell'operazione.

2.5. Servizio di trasferimento di Cripto-attività

Tramite la Piattaforma, il Cliente ha la possibilità di inviare e/o ricevere Cripto-attività tramite trasferimento di Cripto-attività da un Portafoglio o verso indirizzi blockchain esterni di proprietà del Cliente. L'elenco delle tecnologie blockchain utilizzate per il trasferimento di Cripto-attività è disponibile sulla Piattaforma.

Il servizio di trasferimento di Cripto-attività è regolato dalle CG ed in particolare dal presente paragrafo.

Il Cliente che chiede il trasferimento delle Cripto-attività sarà informato delle commissioni e dei tempi stimati per il trasferimento, quando questi sono diversi dai tempi indicati nei paragrafi 2.5.1 e 2.5.2, al momento della conferma della transazione. Le commissioni applicate alle transazioni tramite la Piattaforma sono indicate all'interno della Politica dei Prezzi: https://www.bitstack-app.com/documents/politique-commerciale.

La richiesta di trasferimento viene effettuata esclusivamente attraverso la Piattaforma.

Il Cliente è informato che l’esecuzione di una richiesta di trasferimento è irrevocabile e non può più essere annullata da BITSTACK una volta che la richiesta è stata convalidata ed eseguita.

Affinché il trasferimento di Cripto-attività sia considerato definitivamente registrato sulla tecnologia blockchain, il numero di conferme di blocchi necessari in base alla tecnologia utilizzata è indicato nell'elenco delle Cripto-attività disponibili sulla Piattaforma e all'interno della Politica di Trasferimento.

2.5.1. Trasferimento di Cripto-attività tra Clienti ("Pay")

Il trasferimento di Cripto-attività a un altro Cliente richiede che il Cliente beneficiario del trasferimento disponga di un Conto, si conformi alle CG e non sia soggetto a misure restrittive, in particolare per quanto riguarda LCB-FT.

L’identificazione del Cliente beneficiario avviene tramite il numero di telefono o l’indirizzo e-mail del Cliente registrato sulla Piattaforma. Tutti i Clienti hanno la possibilità di sincronizzare i propri contatti registrati sul proprio telefono con la Piattaforma.

Una volta ricevuta la richiesta di trasferimento del Cliente, il registro delle posizioni viene aggiornato per tenere conto di ogni operazione di trasferimento. Ogni Cliente può quindi constatare la corretta esecuzione dell'operazione tramite il proprio Conto. Il trasferimento viene eseguito nel più breve tempo possibile e al massimo entro un (1) giorno lavorativo dalla convalida del trasferimento.

2.5.2. Trasferimento di Cripto-attività a un portafoglio esterno

Un Cliente può trasferire le Cripto-attività detenute nel proprio Portafoglio a un portafoglio esterno di proprietà del Cliente o di un terzo.

La richiesta di trasferimento di Cripto-attività viene effettuata su richiesta del Cliente tramite la Piattaforma. L’indirizzo del portafoglio esterno di destinazione viene comunicato al servizio Compliance di BITSTACK che convaliderà o meno il trasferimento. All'occorrenza, potranno essere richieste ulteriori informazioni al Cliente affinché fornisca le informazioni relative al portafoglio esterno del beneficiario del trasferimento. Inoltre, il trasferimento è soggetto alle norme applicabili in materia di LCB-FT.

Quando il trasferimento viene convalidato da BITSTACK, l'importo delle Cripto-attività che il Cliente desidera trasferire viene inviato all'indirizzo del portafoglio esterno convalidato. Il trasferimento viene effettuato nel più breve tempo possibile e entro un termine massimo di un (1) giorno. Questi termini sono applicabili fatti salvi eventuali termini applicati nell'esecuzione delle transazioni sul protocollo blockchain su cui è/sono emessa/e la/e Cripto-attività in questione.

Il Conto è aggiornato con lo stato di elaborazione del trasferimento di Cripto-attività richiesto dal Cliente. Quando il trasferimento viene eseguito, il Conto riflette il nuovo saldo di Cripto-attività tenuto da BITSTACK per conto del Cliente. In caso di rifiuto del trasferimento, il Cliente viene informato da BITSTACK nel più breve tempo possibile. BITSTACK informerà il Cliente del motivo del rifiuto o della sospensione del trasferimento e, se del caso, delle misure da adottare per rimediare al rifiuto o alla sospensione del trasferimento e dell'importo delle spese sostenute per l'elaborazione di tale operazione.

Dopo l'esecuzione di trasferimenti di Cripto-attività, BITSTACK si assicura di fornire al Cliente almeno le seguenti informazioni:

​•​i nomi dell’ordinante e del beneficiario  

​•​l’indirizzo del libro mastro distribuito o il numero di conto di Cripto-attività dell'ordinante;  

​•​l'indirizzo del libro mastro distribuito o il numero di conto di Cripto-attività del beneficiario;  

​•​un riferimento che consenta al Cliente di identificare ogni trasferimento di Cripto-attività;  

​•​l'importo e il tipo di Cripto-attività trasferite o ricevute;  

​•​la data di valuta dell'addebito o la data di valuta dell’accredito del trasferimento di Cripto-attività, l'importo delle spese, degli oneri o delle commissioni relativi al trasferimento di Cripto-attività e, se del caso, una ripartizione degli importi di tali spese.  

Tali informazioni sono comunicate nel prospetto delle posizioni trasmesso al Cliente e sono disponibili in qualsiasi momento sul Conto.

Infine, in caso di frode presunta o accertata o di minacce alla sicurezza del trasferimento di Cripto-attività dei Clienti, BITSTACK li informa tramite una notifica inviata sul Conto, via e-mail o tramite notifica sulla Piattaforma.

3. Navigazione sulla Piattaforma

Il sito internet bitstack-app.com è accessibile gratuitamente a chiunque senza l'obbligo di creare un conto.

Sul sito, BITSTACK mette a disposizione dei visitatori tutte le informazioni pertinenti relative alla comprensione, alla sottoscrizione, al funzionamento e all'utilizzo dei Servizi offerti.

Tuttavia, l’accesso alla Piattaforma richiede la creazione di un Conto (cfr. Articolo 4 delle CG).

Tutte le indicazioni, le informazioni, le descrizioni, le statistiche, i dati, compresi gli indicatori di prestazione, sono forniti ai Clienti della Piattaforma a titolo puramente informativo. Niente di quanto contenuto sulla Piattaforma potrà essere interpretato come una raccomandazione e/o un incentivo a compiere alcuna azione.

4. Creazione di un Conto Cliente

4.1. Creazione e accesso al Conto

Il titolare del Conto, persona fisica o giuridica, dichiara espressamente di avere la capacità e/o di aver ricevuto le autorizzazioni richieste per utilizzare i Servizi forniti da BITSTACK e la esonera da qualsiasi responsabilità che possa derivarle da una falsa dichiarazione.

Dichiara di agire per proprio conto e si impegna a utilizzare la Piattaforma e i Servizi in buona fede, per scopi legali e in conformità con le disposizioni delle presenti CG.

Si impegna pertanto a non fare un uso illegale, fraudolento, dannoso o in malafede della Piattaforma e dei Servizi, in particolare, se ciò pregiudica il loro utilizzo da parte di altri Clienti.

Nell'ambito dell'esercizio delle sue attività e in particolare della fornitura di Servizi su cripto-attività ai suoi Clienti, BITSTACK è soggetta all'obbligo di osservare le disposizioni penali e regolamentari relative alla LCB-FT.

Il Cliente è consapevole che l'apertura di un Conto è subordinata all'invio e alla convalida dei documenti di identificazione e delle informazioni di natura finanziaria richieste in conformità ai requisiti LCB-FT, eventualmente tramite un partner di BITSTACK. In ogni caso, il Cliente è informato che i Clienti di nazionalità statunitense o residenti negli Stati Uniti non potranno aprire un Conto in conformità con gli obblighi legali e regolamentari di BITSTACK.

Il Cliente si impegna a fornire informazioni corrette e accurate. La Società BITSTACK non può essere ritenuta responsabile delle conseguenze di una cattiva comunicazione da parte del Cliente di tali informazioni, e in particolare se queste sono errate.

In mancanza di risposta a tali richieste, di sospetto di frode o di violazione delle norme applicabili in materia di LCB-FT, BITSTACK potrà, senza preavviso e a sua esclusiva discrezione:

​•​porre limiti giornalieri o mensili alle transazioni effettuate tramite il Servizio. Tali limiti sono necessari al fine di limitare le possibili conseguenze di credenziali compromesse o frodi; tali limiti potranno essere modificati a seguito dell'invio dei documenti di identificazione richiesti;  

​•​limitare l’accesso al Conto;  

​•​sospendere definitivamente l'accesso ai Servizi chiudendo il Conto.  

Il Cliente è l'unico responsabile della conservazione sicura della propria password. In nessun caso deve divulgarla, essendo strettamente personale e confidenziale. Pertanto, il Cliente è l'unico responsabile delle decisioni prese sul Conto e la Società BITSTACK non può essere ritenuta responsabile della perdita o del furto delle credenziali del Cliente e delle conseguenze che ne derivano.

4.2. Servizi associati al Conto

I Conti sono accessibili sulla Piattaforma 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, salvo in caso di operazioni di manutenzione o aggiornamenti.

Quando il Cliente sottoscrive i Servizi offerti da BITSTACK, il Conto dà accesso a un'Area Personale che consente, a seconda dei casi, di:

​•​gestire i Servizi;  

​•​seguire l’evoluzione della quotazione delle Cripto-attività e del valore del Portafoglio;  

​•​avere una visione indicativa sullo stato di funzionamento e sulle statistiche dei Servizi.  

I Clienti sono pienamente responsabili di tutte le conseguenze legate all'utilizzo del loro Conto e sono ritenuti, a meno che non venga fornita la prova contraria, gli autori di tutte le istruzioni impartite e di tutte le operazioni effettuate, e più in generale di tutte le modifiche che interessano il Conto.

4.3. Sospensione del Conto

BITSTACK si riserva il diritto, in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso o indennizzo, di bloccare temporaneamente un Conto, includendo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti casi:

​•​il Cliente ne fa richiesta a seguito della perdita o del furto della propria password o in caso di sospetto di attività fraudolente (in particolare in caso di furto di identità);

​•​il Cliente viola una delle previsioni delle presenti CG e in particolare i suoi obblighi in materia di LCB-FT;  

​•​in caso di interferenze che possano causare danni o danneggiamenti alle apparecchiature di BITSTACK o di terzi;  

​•​in caso di obbligo legale, regolamentare, decisione giudiziaria, ingiunzione o qualsiasi richiesta amministrativa fondata di sospendere immediatamente il Servizio;  

​•​in caso di rifiuto di addebito diretto SDD (SEPA Direct Debit) per credito  

insufficiente;

​•​se uno stesso Cliente detiene più Conti;  

​•​in caso di comportamento fraudolento del Cliente, compresa la violazione dei diritti di proprietà intellettuale di BITSTACK o l’uso improprio dei Servizi per scopi diversi da quelli indicati nelle presenti CG;  

​•​in caso di procedure di fallimento, ristrutturazione, liquidazione, scioglimento o procedimenti analoghi a carico del Cliente.  

Durante il periodo di blocco del Conto, il Cliente rimane responsabile di tutti i costi che gli incombono e non potrà accedere, se del caso, alle sue Cripto-attività.

I Clienti interessati dalla sospensione saranno informati della misura senza indugio e con qualsiasi mezzo.

La sospensione del Conto non comporterà alcun danno a scapito del Cliente.

La riattivazione del Conto può essere subordinata alla trasmissione da parte del Cliente di documenti aggiuntivi che potrebbero essergli richiesti. A tal fine, BITSTACK si riserva il diritto di applicare penali o addebitare le spese sostenute per la riattivazione del Conto.


4.4. Chiusura del Conto

Ogni Cliente può in qualsiasi momento chiedere la sua cancellazione tramite e-mail all'indirizzo di contatto accessibile nelle Note legali o tramite lo strumento di contatto ("chat") disponibile dalla Piattaforma, fatte salve eventuali previsioni contrarie nell'ambito della sottoscrizione di determinati Servizi.

La chiusura del Conto su iniziativa del Cliente comporta:

​•​la cancellazione irreversibile dei dati del Cliente, salvo diversa disposizione di legge, in particolare in materia di conservazione contabile o fiscale;  

​•​l'obbligo per il Cliente di continuare a pagare le scadenze dovute fino alla fine del mese /anno in questione nell'ambito di un abbonamento;  

​•​l'invio delle sue Cripto-attività a un indirizzo esterno (ai sensi delle previsioni del paragrafo 2.5.2 delle CG) o la conversione delle sue Cripto-attività in euro e il trasferimento dell'importo corrispondente sul conto corrente del Cliente, a sua discrezione (ai sensi del paragrafo 2.1 delle CG).  

BITSTACK si riserva il diritto di eliminare un Conto in caso di violazione delle presenti CG.

La chiusura di un Conto non può dar luogo ad alcun indennizzo, a prescindere dal danno subito. Pertanto, la Società BITSTACK non può essere ritenuta responsabile, in nessuna circostanza, della perdita di dati o di Cripto-attività derivante dalla chiusura del Conto del Cliente.

Salvo consenso espresso di BITSTACK, il Cliente il cui Conto è stato chiuso da BITSTACK non è autorizzato ad aprirne un altro. I Conti aperti in violazione di questa previsioni potranno essere immediatamente chiusi da BITSTACK senza preavviso o indennizzo.

5. Tariffe

I Servizi sono fatturati:

​•​per quanto riguarda la versione gratuita della Piattaforma, sotto forma di commissioni detratte in euro dall'importo delle operazioni effettuate da BITSTACK e in conformità con la Politica dei Prezzi disponibile all'indirizzo www.bitstack-app.com/documents/politique-commerciale;  

​•​per quanto riguarda la versione premium della Piattaforma, tramite abbonamento pagato tramite mandato SDD (SEPA Direct Debit), tramite il Prestatore di Servizi di Pagamento.  

I costi e l'importo dell'abbonamento possono essere soggetti a modifiche a esclusiva discrezione di BITSTACK. BITSTACK si impegna a informare in anticipo i Clienti in caso di modifica della tariffa applicabile alla sottoscrizione dei Servizi. Il Cliente è quindi libero di chiudere il proprio Conto conformemente alle previsioni del punto 4.4 delle CG.

Inoltre, nell'ambito di una sottoscrizione dei Servizi, possono essere applicate commissioni di intermediazione e di rete alle transazioni effettuate, che il Cliente si impegna a pagare in Cripto-attività. Si ritiene che abbia consultato l'elenco delle commissioni applicabili a ciascun Servizio prima di effettuare una transazione.

Sulla Piattaforma e all'interno della Politica dei Prezzi, i prezzi degli abbonamenti ai Servizi sono espressi in euro IVA inclusa. Le commissioni di transazione blockchain sono a carico del Cliente e indicate sui prospetti periodici.

Il prezzo della Cripto-attività è espresso anch’esso in euro sulla Piattaforma, in tempo reale. In caso di errore manifesto nella visualizzazione del prezzo della Cripto-attività, BITSTACK non potrà essere ritenuta responsabile del prezzo indicato per errore. La Società può:

​•​proporre al Cliente di acquistare le Cripto-attività al prezzo corrispondente alvalore reale; o  

​•​annullare la vendita (i) rimborsando al Cliente il prezzo pagato e (ii) rifiutando di trasmettere o prelevando le Cripto-attività acquistate al prezzo visualizzato per errore.  

Nel caso in cui le tasse siano applicabili alla vendita di Cripto-attività, esse saranno a carico del Cliente. Il Cliente interessato si impegna a presentare le proprie dichiarazioni dei redditi e qualsiasi imposta dovuta direttamente all'amministrazione fiscale.

6. Premi

6.1. Condizioni di adesione

Il Cliente che dispone di un Conto può beneficiare di premi nell'ambito dei programmi istituiti da BITSTACK. Per ciascuno di questi programmi si applicano tutte le sezioni pertinenti delle CG, comprese le definizioni, le garanzie e le limitazioni di responsabilità.

Nell'ambito del programma di sponsorizzazione, lo sponsor deve disporre di un Conto convalidato da BITSTACK al termine della procedura di verifica dell'identità e generare un link di sponsorizzazione unico accessibile dalla Piattaforma. La persona (“amico”) che riceve il link deve cliccare su questo link dal suo telefono cellulare, creare un Conto convalidato da BITSTACK dopo la verifica dell'identità ed effettuare un primo acquisto di un importo minimo di cento (100) euro in bitcoin sulla Piattaforma. Una volta che questa condizione è soddisfatta, lo sponsor e l’amico ricevono ciascuno un premio di cinque (5) euro, convertito in bitcoin da BITSTACK, accreditati e conservati nel loro Portafoglio. Salvo ritardi tecnici, il premio viene pagato entro sette (7) giorni dalla convalida del Conto dell’amico e dal suo primo acquisto.

6.2. Restrizioni e divieti

Gli sponsor e i gli amici si impegnano a non fare un uso fraudolento, abusivo, distorto o malintenzionato del programma. Nessuno sponsor può sostenere di beneficiare di questo programma diffondendo informazioni su Internet o su qualsiasi altra rete pubblica al solo scopo di ottenere premi.

La promozione di un link di sponsorizzazione tramite pubblicità a pagamento basata sul termine "BITSTACK" o su parole chiave correlate è severamente vietata. Tale divieto comprende in particolare la vendita all'asta o l’esecuzione di annunci pubblicitari su motori di ricerca che utilizzano il marchio "Bitstack" o qualsiasi variazione dello stesso. L’uso del marchio "Bitstack" in contenuti promozionali non è consentito. Gli sponsor che non rispettano queste regole vedranno i loro link di riferimento disabilitati e le sponsorizzazioni corrispondenti saranno rese non ammissibili.

In caso di frode, di violazione delle presenti CG o di chiusura del Conto dello sponsor per frode, BITSTACK potrà rifiutare di versare il premio ed escludere il Cliente sponsorizzato.

6.3. Limiti e riserve

BITSTACK si riserva il diritto, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione, di modificare, sospendere o annullare i premi, l’uso dei link di sponsorizzazione o la partecipazione ai programmi di premi, per tutti o parte dei Clienti, senza preavviso.

Il pagamento dei premi non è garantito. BITSTACK non può infatti garantire il pagamento di ciascun premio a causa, in particolare, del rischio di frode, degli obblighi legali in materia di lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo (LCB-FT) o di limitazioni tecniche. La Società si adopera tuttavia in buona fede per effettuare i pagamenti nella misura del possibile.

Nell'ambito del programma "Obiettivi", BITSTACK può definire alcuni obiettivi che danno diritto a premi quando sono raggiunti dal Cliente, indipendentemente dal fatto che la sua identità sia stata verificata o meno. Ogni Obiettivo è accompagnato da condizioni specifiche e da un premio il cui valore è indicato nell'applicazione mobile. BITSTACK può decidere di porre fine a un Obiettivo in qualsiasi momento, ma si adopererà per informarne preventivamente il Cliente al fine di consentirgli, se possibile, di realizzarlo prima della sua interruzione. Non verranno assegnati premi per un Obiettivo non completato alla data di interruzione.

Infine, per vendere o trasferire un premio, il Conto del Cliente deve essere convalidato da BITSTACK, l’identità del Cliente verificata e un primo acquisto di bitcoin effettuato.

7. Diritto di recesso

Qualsiasi Cliente, persona fisica che agisca per scopi che non rientrano nella sua attività commerciale, industriale, artigianale o agricola sarà identificato come “consumatore" ai sensi dell'articolo introduttivo del Codice del consumo.

Il diritto di recesso non può essere esercitato in particolare nell'ambito della fornitura di contenuti digitali non forniti su un supporto fisico e la cui esecuzione è iniziata su richiesta preventiva ed esplicita del consumatore, fatta salva la sua rinuncia espressa e preventiva al diritto di recesso.

Di conseguenza, accettando le presenti CG, il Cliente presta espressamente il proprio consenso alla fornitura di contenuti digitali senza supporto materiale prima della scadenza del periodo di recesso e dichiara espressamente di rinunciare al proprio diritto di recesso.

Inoltre, il diritto di recesso non può essere esercitato in relazione a "la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso" (articolo L. 221-28, 2° del codice del consumo). Pertanto, quando i Servizi forniti al Cliente rientrano nell'ambito di questa deroga al diritto di recesso, il Cliente è espressamente informato che non potrà esercitare il suo diritto di recesso.


8. Responsabilità dei Clienti

Inoltre, il Cliente su iniziativa della transazione garantisce a BITSTACK:

​•​di non violare, attraverso l’uso dei Servizi, le leggi e i regolamenti applicabili o qualsiasi sentenza, lodo arbitrale o restrizione governativa a cui il Cliente è soggetto, o qualsiasi contratto di cui è parte;  

​•​che è l'unico titolare legittimo del Conto che utilizza per l'esecuzione della transazione e che nessun terzo ha alcun diritto, titolo o interesse su tale Conto;  

​•​di collaborare con la Società al fine di fornirle, nel più breve tempo possibile, tutte le informazioni utilmente richieste;  

​•​di assumersi da solo la responsabilità di tutte le formalità amministrative, sociali e fiscali nonché il pagamento di contributi, tasse e imposte di qualsiasi natura per le quali è debitore in conseguenza dell'utilizzo dei Servizi;  

​•​che è il legittimo proprietario di qualsiasi Cripto-attività che trasferisce a BITSTACK, e che nessuna di queste Cripto-attività è gravata da garanzia, privilegio, pegno o pretesa (esistente o suscettibile di esistere) o da qualsiasi altro diritto simile;  

​•​di garantire BITSTACK contro qualsiasi pretesa, ricorso, azione, rivendicazione e/o richiesta, anche di terzi, derivante da (i) la violazione da parte del Cliente delle presenti CG, incluso qualsiasi uso fraudolento o in malafede dei Servizi o (ii) qualsiasi inadempimento del Cliente che ecceda il rischio prevedibile.  

Il Cliente accetta inoltre di indennizzare, difendere e tenere indenne BITSTACK da qualsiasi responsabilità, perdita, danno, costo, danno e interessi, pretese e/o spese, comprese, a titolo esemplificativo, le ragionevoli spese legali, che BITSTACK potrebbe sostenere, subire o dover sostenere a seguito della violazione degli obblighi di cui sopra.

Salvo prova contraria, il Cliente riconosce che i dati informatici registrati da BITSTACK o da terzi costituiscono la prova di tutte le operazioni iniziate o richieste dal Cliente e da BITSTACK tramite la Piattaforma.

9. Responsabilità di BITSTACK

BITSTACK si impegna a mettere in atto tutti i mezzi necessari per garantire la migliore fornitura dei Servizi ai propri Clienti. Tuttavia, BITSTACK può essere tenuta solo a una obbligazione di mezzi.

I Servizi sono forniti "così come sono", ad esclusione di qualsiasi garanzia. BITSTACK declina ogni responsabilità e obbligo di indennizzare qualsiasi persona per qualsiasi perdita o danno causato da un Cliente o da terzi.

L’uso della Piattaforma avviene esclusivamente a rischio del Cliente. BITSTACK si impegna a fornire al Cliente l'accesso alla Piattaforma, al suo Conto, alle informazioni, ai contenuti e ai link disponibili e verificati. Tuttavia, tali accessi sono forniti gratuitamente ai Clienti, i quali non possono ritenere BITSTACK responsabile della loro indisponibilità.

In caso di guasto dei Servizi, BITSTACK sarà responsabile solo dei danni diretti e ragionevolmente prevedibili, salvo disposizioni legali o regolamentari contrarie. Di conseguenza, la Società non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi azione o omissione, inadempimento, adempimento parziale o ritardo nell'esecuzione dei suoi obblighi in relazione al danno o alla perdita subiti direttamente o indirettamente dal Cliente a causa di fattori al di fuori del suo ragionevole controllo.

In particolare, la responsabilità di BITSTACK sarà esclusa in caso di danno correlato a:

​•​rischi inerenti alla rete blockchain e al protocollo che possono comportare in particolare una mancanza di redditività; in particolare, BITSTACK non può essere ritenuta responsabile della comparsa di una biforcazione (o "fork") sulla blockchain sulla quale sono emesse le Cripto-attività che invaliderebbe alcune transazioni passate, né della volatilità dei prezzi o delle spese di transazione; una perdita finanziaria, qualsiasi turbativa commerciale o mancato guadagno;

bug, virus informatici, malfunzionamento accidentale o intenzionale (cybercrime) dei software implementati, o qualsiasi altro rischio tecnologico;  

un'intrusione fraudolenta da parte di terzi, che abbia comportato la modifica o la perdita di funzionalità, informazioni o elementi della Piattaforma, inclusi il furto, l'alterazione, la distruzione o l'accesso non autorizzato ai Servizi o alle Cripto-attività da parte di terzi malintenzionati;

​•​ritardo nella consegna per una causa di cui BITSTACK non ha il controllo;  

​•​l'esecuzione di una manutenzione preventiva, correttiva o evolutiva; BITSTACK non garantisce un accesso continuo e ininterrotto ai Servizi, in particolare per motivi di manutenzione e aggiornamento che possono rendersi necessari in caso di incidente di sicurezza. Se del caso, BITSTACK farà il possibile per informare il Cliente prima di eseguire un' operazione di manutenzione, ove possibile;  

​•​eventuali errori di visualizzazione dei prezzi da parte di BITSTACK o di un servizio di terzi, purché non si tratti di un errore intenzionale di BITSTACK;  

​•​pratiche amministrative, fiscali e sociali in vigore e obbligatorie nel paese del Cliente;  

​•​un guasto parziale o totale dell’hardware del Cliente;  

​•​una mancata conservazione o riservatezza delle credenziali di accesso al Conto da parte del Cliente;  

​•​l’utilizzo e l’assegnazione da parte del Cliente delle somme versate nell'ambito dell'utilizzo dei Servizi e non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per appropriazione indebita o abuso di beni societari da parte del Cliente;  

​•​la frode, l’intervento o l'omissione del Cliente, nonché ai danni aggravati per tali motivi;  

​•​una comunicazione di informazioni incomplete o errate da parte del Cliente;  

​•​l’indisponibilità o la ragionevole mancata collaborazione del Cliente con gli sforzi di ripristino intrapresi da BITSTACK.  

In ogni caso, la responsabilità di BITSTACK è limitata per ciascun Cliente al valore (in euro) della Cripto-attività detenuta dal Cliente nel proprio Conto alla data del verificarsi dell'evento generatore di responsabilità, salvo diversa disposizione di legge imperativa.

10. Forza Maggiore

Qualsiasi evento, indipendente dalla volontà delle Parti, impossibile da  prevedere e superare ragionevolmente, sarà considerato un evento di forza maggiore. Pertanto, BITSTACK non può essere ritenuta responsabile per ritardi o inadempimenti dei suoi obblighi contrattuali derivanti dal verificarsi di eventi al di fuori del suo controllo, quali in particolare: atto d’imperio, perturbazioni meteorologiche, mancanza o sospensione della fornitura di energia elettrica, fulmini o incendi, decisione di un'autorità amministrativa competente, guerra, disordini pubblici, atti o omissioni da parte di altri operatori di telecomunicazioni, pandemia o altri eventi al di fuori del ragionevole controllo di BITSTACK.

Qualsiasi circostanza di questo tipo che si verifichi dopo la conclusione del contratto e che impedisca l’esecuzione in condizioni normali dei Servizi è considerata causa di esonero di tutti o di parte degli obblighi delle Parti.

Di conseguenza, la Società non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali interruzioni che ne derivassero o per l'impossibilità di porvi rimedio.

11. Risoluzione

In caso di modifica della legge o della normativa applicabile e della sua interpretazione da parte dell'autorità di regolamentazione competente, che influisca sulla capacità di BITSTACK o dei suoi dipendenti di eseguire i Servizi sottoscritti dal Cliente, le presenti CG verranno automaticamente risolte.

Le presenti CG non saranno applicabili a partire dalla cancellazione del Conto del Cliente.

La risoluzione delle presenti CG può, in ogni caso, derivare dalla sola iniziativa di BITSTACK in caso di inadempimento di una qualsiasi delle previsioni delle presenti CG.

Ciascuna delle Parti può risolvere le presenti CG per inadempimento se l'altra Parte non adempie in modo grave le CG e omette di porre rimedio all’inadempimento entro trenta (30) giorni dal ricevimento di un preavviso scritto. In tal caso, il Cliente dovrà rivolgersi a BITSTACK al seguente indirizzo e-mail: hello@bitstack-app.com. In caso contrario, la sua richiesta non potrà essere considerata valida per BITSTACK.

Inoltre, se BITSTACK cessa la sua attività o è oggetto di una procedura di insolvenza e la procedura non viene chiusa entro (90) giorni, BITSTACK può porre fine ai suoi Servizi.

12. Conseguenze legate alla cessazione delle presenti CG

Alla data di risoluzione, tutti i diritti del Cliente ai sensi delle presenti CG cesseranno immediatamente e il Cliente rimarrà responsabile delle spese di servizio fino alla data di risoluzione indicata da BITSTACK.


Inoltre, la cessazione del rapporto contrattuale tra BITSTACK e il Cliente ai sensi delle presenti CG può comportare le seguenti conseguenze, a partire dalla data effettiva della cessazione:

​•​la sospensione dell'accesso ai Servizi e la chiusura del Conto. Tuttavia, il Conto potrà essere mantenuto aperto per un periodo di dodici (12) mesi al fine di coprire eventuali controversie e reclami successivi. Le operazioni avviate prima della data effettiva di cessazione non saranno pregiudicate dalla richiesta di risoluzione e dovranno essere eseguite secondo i termini delle CG;  

​•​il trasferimento delle Cripto-attività conservate all'interno del Portafoglio del Cliente a un portafoglio esterno, secondo le istruzioni del Cliente e in conformità con le previsioni del paragrafo 2.5.2 delle CG.  

13. Proprietà intellettuale

Tutti i diritti di proprietà intellettuale della Piattaforma, esclusi i contenuti generati dai Clienti, sono di proprietà di BITSTACK. Sono messi a disposizione a titolo gratuito nell'ambito esclusivo dell'utilizzo del Servizio. Pertanto, qualsiasi utilizzo di tali contenuti senza la preventiva autorizzazione di BITSTACK è illecito.

BITSTACK è il produttore del database della Piattaforma. Qualsiasi estrazione, riproduzione, rappresentazione o riutilizzo non autorizzato è severamente vietato e perseguibile in sede legale.

14. Assistenza

In caso di necessità di assistenza tecnica o di supporto commerciale, il Cliente può in qualsiasi momento creare un ticket al seguente indirizzo: hello@bitstack-app.com.

15. Indipendenza

L’omessa richiesta di BITSTACK, in un dato momento, all'altra parte di eseguire uno dei suoi obblighi ai sensi delle presenti CG non pregiudica il diritto di BITSTACK di chiedere la loro esecuzione in seguito.

La nullità di una clausola non pregiudica la validità e l'obbligo di rispettare le altre clausole.

16. Dati personali

L’utilizzo della Piattaforma da parte del Cliente comporta la raccolta e il trattamento di dati personali da parte di BITSTACK.

A tal fine, il Cliente è invitato a prendere visione dell'Informativa sulla privacy di BITSTACK https://www.bitstack-app.com/privacy-policy/politique-de-confidenEnfintitalite.

Inoltre, ai sensi dell'articolo L. 223-1 del Codice del consumo, il Cliente è informato che se non desidera essere oggetto di prospezione commerciale per via telefonica, può iscriversi gratuitamente all'elenco di opposizione alla vendita telefonica Bloctel tramite il sito ufficiale previsto a tale scopo:

https://www.bloctel.gouv.fr/accueil

17. Legge applicabile e foro competente

17.1. Legge applicabile

Le presenti CG devono essere lette e applicate in conformità con la legge francese.

17.2. Risoluzione stragiudiziale

In caso di controversia, il Cliente è invitato a procedere in via stragiudiziale e a presentare un reclamo al servizio clienti di BITSTACK per posta all'indirizzo fornito nelle Note legali o via e-mail al seguente indirizzo: hello@bitstack-app.com.

Per i Clienti consumatori:

Inoltre, il Cliente è informato che:

​•​Per quanto riguarda le attività che non rientrano nella fornitura di un servizio su cripto-attività, e dopo aver contattato il servizio clienti di BITSTACK e in mancanza di una risposta soddisfacente entro (60) giorni, il Cliente consumatore può rivolgersi a un Mediatore del Consumo "mediatore dell'AMF" i cui dettagli di contatto sono i seguenti:  

​•​Tramite modulo elettronico sul sito dell'AMF: https://www.amf-france.org/fr/le-mediateur-de-lamf/votre-dossier-de-mediation/vous-voulez-deposer-une-demande-de-mediation

​•​O per posta al seguente indirizzo:  

Mediatore dell'AMF

Autorité des marchés financiers

17 Place de la Bourse

75082 Parigi Cedex Francia

Il mediatore ha il compito di tentare, in modo indipendente e imparziale, di conciliare le parti al fine di raggiungere una soluzione stragiudiziale. Il Cliente rimane tuttavia libero di accettare o rifiutare il ricorso alla mediazione e di adire i tribunali competenti.

Può anche utilizzare la piattaforma europea per la risoluzione delle controversie, accessibile al seguente link: webgate.ec.europa.eu/odr ;

​•​Per le attività che rientrano nell'ambito della prestazione di un servizio su cripto-attività, al mediatore dell'AMF accessibile sul sito dell'AMF alla voce “il mediatore”.  

Per i Clienti professionisti, potrà essere intentata un’azione contro BITSTACK soltanto inviando una previa diffida mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, comprensiva degli addebiti nei confronti di BITSTACK. BITSTACK e il Cliente professionista privilegeranno la via stragiudiziale per risolvere eventuali controversie.

17.3. Foro competente

In mancanza di accordo stragiudiziale:

​•​per i Clienti professionisti, qualsiasi controversia derivante dalle presenti CG sarà risolta dai tribunali del distretto della corte d’appello di Parigi;  

​•​per i Clienti aventi la qualità di consumatore, la controversia sarà risolta dal tribunale competente alle condizioni di diritto comune.

Bitstack SAS, una società iscritta nel Registro del Commercio e delle Società di Aix-en-Provence con il numero 899 125 090, con il nome commerciale Bitstack, è registrata come agente di Xpollens - un istituto di moneta elettronica approvato dall'ACPR (CIB 16528 - RCS Nanterre n. 501586341, 110 Avenue de France 75013 Parigi) - presso l'Autorità di controllo e risoluzione prudenziale («ACPR»).») con il numero 747088 e approvato come Crypto-Asset Service Provider («PSCA») presso l'Autorité des Marchés Financiers («AMF») come scambio di criptovalute con fondi, lo scambio di criptoasset per altri cryptoasset, esecuzione di ordini di criptoasset per conto dei clienti, custodia e amministrazione di criptoasset per conto dei clienti e fornitura di servizi di trasferimento di criptovalute per conto dei clienti con il numero A2025-003, la cui sede principale si trova al 100 Impasse des Houillères 13590 Meyreuil.

L'investimento in asset digitali comporta il rischio di perdita parziale o totale del capitale investito.
Le performance passate non sono garanzia di performance future.
SCARICA
Bitstack